La composizione
Il Comitato di Sorveglianza è presieduto dal Presidente della Giunta Regionale o dall’Assessore regionale alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport.
Sono membri del Comitato:
I componenti del Comitato, qualora si trovino in conflitto di interessi in quanto potenziali attuatori di progetti cofinanziati dal FSE, dovranno astenersi obbligatoriamente dalle discussioni e dalle decisioni che potrebbero determinare conflitti di interesse, quali quelle riguardanti l’allocazione delle risorse ed i criteri di selezione.
Elenco componenti
Sono membri del Comitato:
- l’Autorità di Gestione del Programma Operativo FSE 2007–2013 della Regione Basilicata;il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Politiche di sviluppo e coesione – Servizio per le Politiche dei Fondi Strutturali Comunitari, in qualità di Amministrazione nazionale responsabile del coordinamento generale delle politiche dei Fondi Strutturali;
- il Ministero dell’Economia e delle finanze - Ispettorato Generale per i rapporti con l’Unione Europea (IGRUE), in qualità di Amministrazione nazionale responsabile del Fondo di rotazione di cui alla legge 183/87;
- il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale – Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione, in qualità Amministrazione nazionale capofila del fondo FSE;
- il Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quale Amministrazione responsabile delle politiche trasversali, nonchè le rispettive Autorità competenti in ambito territoriale;
- l’ Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Nazionali ed Interregionali;
- i dirigenti degli Uffici del Dipartimento coinvolti nell’attuazione del Programma;
- le Amministrazioni Provinciali di Potenza e Matera, titolari di linee di intervento all’interno del Programma Operativo;
- i rappresentanti del partenariato economico e sociale e del terzo settore;
- le componenti del partenariato istituzionale e le autonomie funzionali.
- l’Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR 2007–2013 della Regione Basilicata, a titolo consultivo;
- l’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale FEASR 2007–2013 della Regione Basilicata, a titolo consultivo;
- un rappresentante della Commissione Europea, a titolo consultivo;
- il referente dell’iniziativa “Regions for economic change”, come osservatore.
I componenti del Comitato, qualora si trovino in conflitto di interessi in quanto potenziali attuatori di progetti cofinanziati dal FSE, dovranno astenersi obbligatoriamente dalle discussioni e dalle decisioni che potrebbero determinare conflitti di interesse, quali quelle riguardanti l’allocazione delle risorse ed i criteri di selezione.
Elenco componenti