PO FSE Basilicata 2007-2013 / ESF OP Basilicata 2007-2013
Il Fondo sociale europeo (FSE) è uno dei Fondi strutturali dell'UE ed ha il compito di incentivare la coesione sociale ed economica dell’Unione Europea attraverso la promozione dell’occupazione e di nuovi e migliori posti di lavoro, al fine di ridurre le differenze nella qualità di vita e nella prosperità esistenti fra regioni europee e fra Stati membri.
Per attuare le strategie del FSE in Basilicata, la Regione ha definito per il periodo 2007-2013 un Programma Operativo (PO) regionale approvato dalla Commissione Europea con decisione del 18 dicembre 2007.
Il Programma Operativo FSE Basilicata 2007-2013, in coerenza con la strategia di Lisbona, intende promuovere lo sviluppo di un’economia regionale sempre più basata sulla conoscenza, individuando nelle politiche di istruzione, formazione e lavoro l’elemento portante della strategia regionale di competitività.
Obiettivo generale del PO, infatti, è quello di favorire lo sviluppo, la piena occupazione e la qualità del lavoro, rafforzando gli investimenti in capitale umano e ricerca, migliorando l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese pubbliche e private, prestando particolare attenzione all’integrazione sociale e alla garanzia delle pari opportunità e dei diritti di cittadinanza.
La formazione lungo tutto l’arco della vita, la qualificazione del sistema scolastico regionale, il rafforzamento e il consolidamento delle competenze, la qualificazione e la riqualificazione dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, le azioni di sostegno per la creazione di nuove imprese, l’inserimento sociale e lavorativo dei soggetti svantaggiati, la formazione dei soggetti diversamente abili sono alcune tra le azioni che vengono messe in campo per il raggiungimento di questo obiettivo generale.
La dotazione finanziaria del PO per il settennio di programmazione è di complessivi 322,4 milioni di euro distribuiti in 7 assi di intervento: