« SETTEMBRE 2023 » 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Standard professionali, formativi e di certificazione delle competenze

La Regione Basilicata ha avviato, a partire dal 2011, un percorso finalizzato a rendere la programmazione dell’offerta formativa sempre più rispondente alle richieste del mercato e costituire un riferimento comune e uno snodo tra il sistema formativo e il sistema lavoro, innovando gli strumenti, i dispositivi e le prassi di erogazione dei servizi, in un’ottica che ponga al centro il cittadino e l’apprendimento permanente e il lavoro quali diritti fondamentali per una cittadinanza attiva.

Il sistema degli standard mira a innalzare la qualità delle politiche formative regionali, agendo in maniera efficiente ed efficace sul contesto socio-produttivo locale, nella consapevolezza che la risorsa più preziosa per il rilancio economico del territorio risiede nel suo capitale umano, attraverso la creazione di una rete di servizi che permetta al cittadino di:

- capitalizzare le diverse occasioni di apprendimento che si presentano durante la vita, sia quelle formali, sia quelle informali o non formali;

- “spendere” le competenze acquisite per accedere e/o ri-accedere al mercato del lavoro e/o migliorare la propria posizione lavorativa, attraverso il conseguimento di documenti che attestino in maniera credibile il possesso delle competenze;

- migliorare le competenze acquisite, accedendo a percorsi formativi personalizzati ovvero finalizzati alle specifiche esigenze di approfondimento, specializzazione, riqualificazione del singolo.

Con la Deliberazione n. 243 del 23 febbraio 2011 la Giunta Regionale ha approvato l’atto programmatico di partenza per la definizione del percorso di riforma complessiva del sistema integrato di istruzione, formazione e lavoro della Regione Basilicata, nel quale sono indicati i princìpi guida e le modalità operative. L’impianto prevede l’elaborazione del “Repertorio Regionale dei Profili Professionali della Basilicata”, descritti per Unità di Competenza; la definizione di standard di processo per il riconoscimento, la valutazione e la certificazione delle competenze; la definizione di standard per la progettazione e l’erogazione della formazione finalizzata al conseguimento delle competenze tecnico-professionali (standard formativi); l’implementazione di un sistema informativo integrato. Il sistema degli standard in dettaglio:

Repertorio Regionale dei Profili professionali

Standard Formativi

Standard Certificazione

Repertorio Attestazioni