Jobbing Fest - evento annuale 2013
“Jobbing Fest – incontro al futuro” è una iniziativa della Regione Basilicata – Autorità di Gestione del PO FSE - finalizzata a stimolare positivamente i giovani lucani verso un atteggiamento culturale più dinamico e proattivo, da maturare attraverso la conoscenza delle opportunità del mondo del lavoro.
Nelle due giornate – il 27.9.2013 a Potenza ed il 28.09.2013 a Matera – sono intervenuti diversi relatori su dati, scenari, trend, settori maggiormente recettivi, profili professionali innovativi, testimonianze e workshop operativi per arricchire la “cassetta degli attrezzi” dei giovani partecipanti.
I temi trattati possono essere così riepilogati:
• Scenari: i media ci parlano sempre del lavoro che non c'è. Sono state disegnate invece traiettorie del lavoro che c'è e si può intercettare o inventare.
• Motivazione: trovare o ritrovare autostima, credere in se stessi, diventare protagonisti, mettersi al timone della propria vita.
• Casi/testimonianze: ospiti che ci hanno illustrato il loro punto di vista sul lavoro che cambia ed hanno risposto alle domande.
• Multimedialità/Social network: la ricerca attiva del lavoro deve necessariamente puntare su Rete e tecnologia. E’ stato tracciato un itinerario sugli strumenti più utili.
• Valorizzazione Enti e organismi del territorio: La Regione e le altre Istituzioni locali hanno promosso strumenti in grado di agevolare, orientare, supportare chi vuole creare lavoro.
• Focus settori : Si è discusso su quali sono i settori che in futuro daranno maggiori opportunità sul fronte lavorativo.
In ciascuno dei due pomeriggi si sono tenuti tre workshop:
a. Motivazione, Cv, colloquio di lavoro;
b. Web e social network per trovare lavoro;
c. I nuovi profili professionali del web.
Per trattare queste tematiche ci si è avvalso di alcuni partner tecnici di livello nazionale, specializzati sul tema del lavoro.
Programma
Scheda (Ita)
Fact sheet (Eng)
Guida “La cassetta degli attrezzi”
Slide presentazione (Ita)
Presentation slide (Eng)
Link video (YouTube)
Comunicato
Nelle due giornate – il 27.9.2013 a Potenza ed il 28.09.2013 a Matera – sono intervenuti diversi relatori su dati, scenari, trend, settori maggiormente recettivi, profili professionali innovativi, testimonianze e workshop operativi per arricchire la “cassetta degli attrezzi” dei giovani partecipanti.
I temi trattati possono essere così riepilogati:
• Scenari: i media ci parlano sempre del lavoro che non c'è. Sono state disegnate invece traiettorie del lavoro che c'è e si può intercettare o inventare.
• Motivazione: trovare o ritrovare autostima, credere in se stessi, diventare protagonisti, mettersi al timone della propria vita.
• Casi/testimonianze: ospiti che ci hanno illustrato il loro punto di vista sul lavoro che cambia ed hanno risposto alle domande.
• Multimedialità/Social network: la ricerca attiva del lavoro deve necessariamente puntare su Rete e tecnologia. E’ stato tracciato un itinerario sugli strumenti più utili.
• Valorizzazione Enti e organismi del territorio: La Regione e le altre Istituzioni locali hanno promosso strumenti in grado di agevolare, orientare, supportare chi vuole creare lavoro.
• Focus settori : Si è discusso su quali sono i settori che in futuro daranno maggiori opportunità sul fronte lavorativo.
In ciascuno dei due pomeriggi si sono tenuti tre workshop:
a. Motivazione, Cv, colloquio di lavoro;
b. Web e social network per trovare lavoro;
c. I nuovi profili professionali del web.
Per trattare queste tematiche ci si è avvalso di alcuni partner tecnici di livello nazionale, specializzati sul tema del lavoro.
Programma
Scheda (Ita)
Fact sheet (Eng)
Guida “La cassetta degli attrezzi”
Slide presentazione (Ita)
Presentation slide (Eng)
Link video (YouTube)
Comunicato